
MISSION
-
Ho sempre amato, studiato e lavorato con la danza; fin da piccolina ho sempre saputo che la sala, il linoleum, il palcoscenico erano il mio mondo, la mia casa. Entrando in contatto con realtà professionali nella danza e accostando io stessa lezioni di Pilates e potenziamento muscolare alle lezioni di tecnica, mi sono subito resa conto di quanta importanza avevano per il corpo del ballerino e di quanto, allo stesso tempo, fosse purtroppo un aspetto molto trascurato.
I ragazzi che studiano in accademie professionali, all’interno del piano di studi, hanno una preparazione atletica ben precisa da seguire, che consente loro di migliorare la performance artistica e di prevenire allo stesso tempo infortuni dovuti al carico di lavoro elevato.
La mia mission è quella di far si che questo sia a portata di tutti coloro che studiano danza, anche a livello amatoriale.
Le lezioni di tecnica non bastano; il danzatore è un atleta, lavora con il corpo e deve prendersene cura, tramite un lavoro mirato.
TWD nasce dunque da questo obiettivo, realizzabile unendo la mia forte passione ed esperienza nella danza agli studi in Scienze Motorie.
-
Il nome “Train With Dance” nasce appunto dal volere unire, letteralmente e lavorativamente parlando, il mondo della danza e il mondo dell’allenamento e dell’esercizio fisico. Non si parla di fitness, non si parla di corpi scolpiti al puro fine estetico. Si parla di corpi funzionali e funzionanti. Un corpo deve “servire” a noi stessi, sia che siamo ballerini, sia che non lo siamo., dal punto di vista performativo e preventivo. Il corpo è la nostra casa, il nostro rifugio. Un luogo sicuro che ci consenta di svolgere al meglio tutte le nostre attività quotidiane e lavorative.
-
Ad oggi TWD conta tante ballerini e ballerine da tutta Europa e non solo. Ho clienti che lavorano in compagnie italiane ed estere, ragazze/i che studiano in Accademie, corsi professionali e amatoriali.
Lavoriamo assieme per colmare le loro lacune e punti deboli, lavorando sul potenziamento muscolare, sulla Rieducazione Funzionale e Posturale, sullo stretching e mobilità articolare, sulla prevenzione infortuni.
Ma veniamo al dunque.
TWD è solo per ballerini?
La risposta è NO.
Sono laureata in Scienze Motorie e nel corso degli anni mi sono specializzata nell’allenamento al femminile e nella Rieducazione Funzionale e Posturale in soggetti con problematiche fisiche, arrivando così a lavorare con numerosi clienti, aiutandoli nel raggiungimento dei loro obiettivi e nel miglioramento della loro condizione psico fisica.
+400 clienti in 4 anni.
ALLENATI OGGI, SUPERA TE STESSO DOMANI.










